Sagra della Cuccia a Palazzo Adriano - Escursione alla Montagna delle Rose, "La Cuccìa Grurë", devozione e tradizione. Museo Real Casina, Mostra di Parati, Oggetti Sacri e Ricami in Oro della tradizione Arberësh. | 01 agosto Palazzo Adriano |
Trinacria Green Festival a Collesano - Musica, Arte, Cultura, Natura, Sport ed Eco-sostenibilità sono gli ingredienti essenziali della IV Edizione del “Trinacria Green Festival". | 01 / 03 agosto Collesano |
Valdemone Festival a Pollina - Festival delle Arti di strada della Sicilia Occidentale che nasce con lo scopo di valorizzare la figura dell’artista di strada e far conoscere il territorio di Pollina. | 01 / 03 agosto Pollina |
Sagra del Grano a Petralia Soprana - La Sagra, si tene a Pianello di Petralia Soprana. Rappresentazione di alcuni momenti caratteristici del lavoro nei campi, sfilata in abiti antichi e balli folcloristici. | 01 / 02 agosto Petralia Soprana |
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine". | 01 / 10 agosto Gangi |
InVicoliDiVersi a Marineo - Manifestazione artistico-culturale che ha lo scopo di valorizzare la poesia e l'arte portandola in strada, alla portata di tutti. I piccoli vicoli sono indiscussi protagonisti, entro i quali si snodano installazioni, performance e mostre. | 02 agosto Marineo |
Festa del Santissimo Salvatore a Cefalu' - Festa del SS. Salvatore della Trasfigurazione, Patrono storico e titolare della Basilica Cattedrale di Cefalù. E' una festa in cui si fondono sacro e profano, in una sublime alchimia di folclore e misticismo. | 02 / 06 agosto Cefalu' |
Giostra dei Ventimiglia a Geraci Siculo - Manifestazione storico-culturale, con tradizionali giochi cavallereschi. Sfilate in costumi d’epoca del XIV secolo, spettacoli e rappresentazioni medievali, esibizioni di cavalli d’alta scuola. | 03 agosto Geraci Siculo |
Sciara Street Food Fest - La manifestazione mira alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, e celebra il cibo da strada tipico siciliano. | 07 / 08 agosto Sciara |
Ypsigrock Festival a Castelbuono - Ypsigrock Festival, il più singolare e lungimirante festival di musica alternative-rock d’Italia e punto di riferimento di tutti gli appassionati di cultura indie. | 07 / 10 agosto Castelbuono |
Memorie e Tradizioni in uno dei Borghi piu' belli d'Italia a Gangi - Storia, cultura, gastronomia per un viaggio fra le tradizioni e gli antichi sapori, in uno dei borghi medievali più belli d'Italia. | 08 / 09 agosto Gangi |
Festa di Maria SS. Assunta a Trappeto - Festa del 15 agosto in onore di Maria Santissima Assunta, patrona di Trappeto, borgo che sorge sul bellissimo Golfo di Castellamare. Processione a mare del simulacro della Madonna. | 08 / 16 agosto Trappeto |
I Sapori del Feudo di Calamigna di Ventimiglia di Sicilia - Mostra mercato regionale dedicata all'enogastronomia e alle eccellenze del territorio. Eposizione e degustazione di prodotti tipici, visite guidate e intrattenimento. | 09 agosto Ventimiglia di Sicilia |
Sagra delle Pesche a Chiusa Sclafani - Tradizionale manifestazione dedicata al principale prodotto dell'economia del paese di San Carlo, frazione di Chiusa Sclafani, durante i festeggiamenti in onore del patrono. | 09 agosto Chiusa Sclafani |
Rassegna Folkloristica 'Da Coffa a Visazza' a Castellana Sicula - Festival del Folklore e della tradizione contadina. La tradizione rivive nel cuore della cittadina tra danze, musica e degustazioni. | 10 / 11 agosto Castellana Sicula |
Sagra del Pane ad Alimena - Una meravigliosa festa che celebra il pane. Degustazioni di prodotti tipici e dimostrazione delle varie fasi della mietitura. | 10 agosto Alimena |
Camp@rt Festival a Petralia Sottana - Manifestazione dedicata all’arte in tutte le sue declinazioni, un laboratorio a cielo aperto, pittura, scultura, fotografia e video. | 13 / 15 agosto Petralia Sottana |
Festa della Madonna del Balzo a Bisacquino - La festa si svolge a Bisacquino sul monte Triona, a quasi mille metri di altitudine, presso il Santuario della Madonna del Balzo che custodisce l'immagine del Madonna. | 13 / 15 agosto Bisacquino |
Sagra della Vastedda fritta a Gratteri - A Gratteri annualmente nel mese di agosto si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Vastedda fritta. Nell'arco della giornata giochi popolari, visite guidate e spettacoli. | 14 agosto Gratteri |
Festa Madonna dell'Olio a Blufi - Festa della patrona Madonna dell'Olio a Blufi, nell'omonimo Santuario. Processione dell'Icona lignea della Madonna e tradizionale rappresentazione "A Spartenza dell'urtima aria". | 14 / 15 agosto Blufi |
Festa di Maria Santissima delle Grazie a Ventimiglia di Sicilia - A Ventimiglia di Sicilia la Festa di Maria Santissima delle Grazie è una delle feste più sentite nel paese, in tutti i suoi risvolti, e, in particolare, quello religioso. | 14 / 16 agosto Ventimiglia di Sicilia |
Festival Internazionale dei Mondi a Petralia Soprana - Iniziativa culturale e folkloristica che prevede la partecipazione ed esibizione di gruppi folkloristici internazionali, con canti, musiche e danze. | 15 agosto Petralia Soprana |
Sagra delle Nocciole a Polizzi Generosa - La città di Polizzi generosa nel mese di agosto, in occasione della Sagra delle Nocciole diventa lo scenario di una partecipata e suggestiva manifestazione folkloristica. | 16 / 17 agosto Polizzi Generosa |
Festa del Grano a Campofelice di Fitalia - "I giorni del grano": incontri, degustazioni di prodotti tipici locali e visite guidate a Campofelice di Fitalia per valorizzare il territorio comunale e le sue risorse. | 17 agosto Campofelice di Fitalia |
Festa della Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi - Rievocazione storico-religiosa del ritrovamento del graffito della Madonna. Consueta mostra-mercato denominata “Fiera del Colle.” | 20 / 21 agosto Lercara Friddi |
Festival Teatro del Fuoco - Teatro del Fuoco Festival. La danza con il fuoco appartiene alla cultura storica di molti paesi del mondo. Durante la manifestazione gli artisti degli spettacoli del Teatro del Fuoco sveleranno il fascino del fuoco e la loro arte. | 21 agosto Petralia Sottana |
Cuddiruni Festival a Ciminna - Arte, sapori e tradizioni, manifestazione dedicata al uno dei prodotti tipici del territorio. Degustazioni di prodotti tipici e spettacoli. | 22 agosto Ciminna |
Casteldaccia Street Food Fest - La manifestazione gastronomica si svolge in concomitanza della Festa del patrono San Giuseppe. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, visite guidate, spettacoli. | 22 / 25 agosto Casteldaccia |
Sagra della Cipolla a Bisacquino - Manifestazione dedicata al prodotto di punta del territorio la "Cipolla Busacchinara", prelibato ortaggio al quale ogni estate i bisacquinesi dedicano la suntuosa sagra. | 23 agosto Bisacquino |
Sagra della purpietta c'addauru di Gratteri - Tra gusto e divertimento a Gratteri la manifestazione che festeggia il tipico piatto squisitamente gratterese della polpetta di carne macinata alla griglia con l'alloro. | 23 agosto Gratteri |
Sagra del Caciocavallo di Godrano - Un viaggio nel gusto e nelle antiche tradizioni locali, tra prodotti tipici, musica ed intrattenimento in piazza. | 23 / 24 agosto Godrano |
Street Food Festival a Montelepre - Rassegna gastronomica della tradizione siciliana e non solo. Cibo, spettacoli, divertimento. | 29 / 30 agosto Montelepre |
Sagra del Passavolante a Vicari - La manifestazione inserita fra gli eventi dell'estate vicarese ha lo scopo di promuovere il dolce di mandorla tipico della cittadina medievale. Il passavolante. | 29 / 31 agosto Vicari |
Sicilia Street Food a Lercara Friddi - I sapori dei piatti tipici siciliani si mettono in mostra a Lercara Friddi. Esposizione delle pietanze popolari, degustazione delle più caratteristiche specialità della tradizione. | 30 / 31 agosto Lercara Friddi |
Sagra del Salgemma a Petralia Soprana - Tradizionale Sagra del Sale a Petralia Soprana. Laboratorio Del Sale, Musica, Sport, degustazioni, cultura, Raduno del Folklore. | 30 / 31 agosto Petralia Soprana |
Festa di Santa Maria Maddalena ad Alimena - Festa patronale tra le più sentite e frequentate del centro Sicilia, con una notevole, per le dimensioni del paese, fiera di bancarelle che vendono mercanzie di ogni genere. | 30 agosto / 01 settembre Alimena |
Sagra del Grano a Baucina - Cibo, cultura e tradizioni al festival della cultura contadina. Degustazione dei prodotti salati derivati da grano della tradizione baucinese. | 31 agosto Baucina |
Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici. | 31 agosto Pollina |
Festa della Fava a Campofiorito - Tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici si incontrano e si fondono in questa manifestazione. Degustazione di prodotti tipici locali. | Primo sabato del mese di agosto Campofiorito |
Raduno Mediterraneo del Folklore a Petralia Sottana - Festival delle Tradizioni Popolari. Popoli e culture si intrecciano a ritmo di musiche, danze, workshop e cibo nell'incantevole centro storico di Petralia Sottana, la cittadina incastonata nel suggestivo Parco naturale delle Madonie. | La domenica dopo il 15 agosto Petralia Sottana |
Ballo della Cordella a Petralia Sottana - Corteo nuziale e Ballo Pantomima della Cordella. Rievocazione di antichissime tradizioni contadine, di origine pre-cristiana. La manifestazione si svolge la domenica successiva al giorno di ferragosto. | La domenica successiva al 15 agosto Petralia Sottana |
Festa di San Giuseppe a Casteldaccia - Festa estiva in onore di San Giuseppe, patrono della città di Casteldaccia. La festa, crogiolo straordinario di luci, suoni, colori, sapori e folklore, prevede la processione, sfilate equestri, e "Volate degli Angeli". | Penultima domenica di agosto Casteldaccia |
Festa di San Giusto a Misilmeri - Festeggiamenti in onore del Patrono a Misilmeri. Processione delle reliquie del santo e la "Sacra Dimostranza", corteo di personaggi che rappresenta i momenti salienti della vita del santo. | Ultima domenica agosto Misilmeri |
Festa di San Giuseppe a Bagheria - In tutta la Sicilia posto davvero rilevante occupano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, attuati con diverse modalità di svolgimento, ma tutti volti a evidenziare la profonda fede che lega i fedeli al Santo. | Prima settimana di agosto Bagheria |