| Olio Folk Fest a Caltabellotta - L'intento della manifestazione è promuovere l’olio di oliva della cultivar Biancolilla, una delle più antiche in uso in Sicilia occidentale. Degustazioni e percorsi creativi e del gusto. | 03 / 05 ottobre Caltabellotta (AG) |
| Sagra del Ficodindia a San Cono - Uno dei momenti di notevole importanza per il paese di San Cono è la Sagra del Ficodindia, che dal 1984 celebra ogni anno nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone". | 03 / 05 ottobre San Cono (CT) |
| Uva Fest a Canicatti' - Festa dell'Uva Italia, tradizionale manifestazione autunnale dedicata al Vino, all'uva ed all'agricoltura. | 03 / 05 ottobre Canicatti' (AG) |
| Sagra della Mostarda e del Ficodindia a Militello in Val di Catania - Sapori, gastronomia, tradizione, spettacolo, arte, cultura, folklore nella suggestiva cornice barocca del centro storico di Militello in Val di Catania. Degustazione di mostarda calda e altri prodotti della gastronomia militellese. | 03 / 12 ottobre Militello in Val di Catania (CT) |
| Sagra dell'Uva a Valledolmo - Il primo fine settimana di ottobre Sagra dell’Uva a Valledolmo in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Rosario. Degustazione di prodotti tipici. | 04 ottobre Valledolmo (PA) |
| Festa della Nocciola a San Piero Patti - Un festa imperdibile, nell'atmosfera natalizia di un Borgo davvero caratteristico. Stand gastronomici, prodotti tipici e artigianato locale. | 04 / 05 ottobre San Piero Patti (ME) |
| Festa della Nocciola a Novara di Sicilia - Manifestazione nata per ridare valore alla preziosa storia del territorio e all’attività tipica del Popolo Novarese: la raccolta delle Nocciole. | 04 / 05 ottobre Novara di Sicilia (ME) |
| Sagra delle Pesche a Leonforte - La manifestazione, a ricorrenza annuale, ha l'intento di promuovere e valorizzare i prodotti tipici leonfortesi. | 04 / 05 ottobre Leonforte (EN) |
| Ottobrata Forzese a Forza D'agro' - Sapori D'Autunno, Ottobrata Forzese.. Manifestazione dedicata alla gastronomia a alle tradizioni dell'autunno nel suggestivo borgo di Forza d'Agrò. | 05 ottobre Forza D'Agro' (ME) |
| Ottobrata Zafferanese - Per tutto il mese la festa dei prodotti tipici dell'Etna, ogni weekend una sagra diversa! L'Ottobrata Zafferanese propone degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini d'artigianato nel centro storico di Zafferana Etnea. | 05 / 26 ottobre Zafferana Etnea (CT) |
| Ottobre in Festa a Rometta - Ottobrata a Rometta. folclore, enogastonomia, gusti e sapori d’autunno nell’incantevole scenario del centro storico di Rometta. | 05 / 26 ottobre Rometta (ME) |
| Sagra del Pistacchio di Bronte - L'imperdibile manifestazione dedicata all'Oro verde di Bronte. Manifestazione ricca di eventi, convegni, mostre e spettacoli. Degustazione di prodotti a base di pistacchio. | 10 / 19 ottobre Bronte (CT) |
| Sagra della Salsiccia a Caccamo - Un trionfo di sapori,odori e suoni vi accompagneranno per tutta la giornata. Degustazioni in uno dei borghi medievali più belli della Sicilia. | 11 / 12 ottobre Caccamo (PA) |
| Sagra del Mosto a Rosolini - Tradizionale appuntamento che offre l’opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici della zona. Un itinerario culturale sulla coltivazione della vite e la lavorazione del suo prodotto. | 11 / 12 ottobre Rosolini (SR) |
| Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi - La manifestazione si svolge a Librizzi, ridente centro dei Nebrodi. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, artigianato e spettacoli. | 11 ottobre Librizzi (ME) |
| Sagra del Ficodindia a Santa Margherita di Belice - FicodindiaFest a Santa Margherita di Belìce: una grande festa per omaggiare il frutto per eccellenza della cittadina del Gattopardo. Degustazioni, appuntamenti artistico-culturali e folkloristici. | 11 / 12 ottobre Santa Margherita di Belice (AG) |
| Sagra del Fico d'India e del Masticutte' ad Alimena - Ad Alimena sapori, gastronomia, tradizione, arte, cultura, folklore: una giornata ricca di eventi, spettacoli, degustazioni e laboratori del gusto. | 12 ottobre Alimena (PA) |
| Mo'sta Fest a - Il Borgo marinaro più a sud della Sicilia ospita la Sagra della Mostarda. Durante la manifestazione Insabbiata portopalese, e altri eventi. | 17 / 19 ottobre Portopalo di Capo Passero (SR) |
| Sagra del Ficodindia a Roccapalumba - "Opuntia Ficus indica Fest". Laboratori del gusto, degustazioni guidate e dolcezze al ficodindia, "scuzzulata" e liquore al ficodindia. | 17 / 19 ottobre Roccapalumba (PA) |
| Il Tartufo tra i sapori d'autunno a Capizzi - Sagra del Tartufo dei Nebrodi a Capizzi, protagonista il prezioso fungo ipogeo. In programma escursioni, visite guidate, laboratori, degustazioni, spettacoli, convegni e mostre dedicate al tartufo. | 17 / 19 ottobre Capizzi (ME) |
| Sagra del Pane a Ramacca - Tradizionale Sagra del Pane a Ramacca, "Capitale del Pane". Degustazione del rinomato pane, cotto nel forno a pietra. | 17 / 19 ottobre Ramacca (CT) |
| Sagra della Rametta a Nissoria - La manifestazione è dedicata al dolce tipico nissorino ed alle eccellenze del territorio. Degustazioni, artigianato, musica e tradizioni siciliane. | 18 / 19 ottobre Nissoria (EN) |
| Sagra d'Autunno a Roccafiorita - Un weekend alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del territorio, tra degustazioni, tipicità e laboratori. | 18 / 19 ottobre Roccafiorita (ME) |
| Pane Nero Fest a Castelvetrano - Sagra del Pane Nero, alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di Castelvetrano, in mostra il Pane Nero. Degustazioni ed eventi. | 18 / 19 ottobre Castelvetrano (TP) |
| Sagra del Vino a Montevago - Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un territorio vocato alle produzioni agroalimentari, protagonista di una due giorni enogastronomica. | 18 / 19 ottobre Montevago (AG) |
| Funghi Fest a Castelbuono - Sagra dei funghi - Nell'incantevole scenario del parco delle Madonie, ogni anno si ripete la Sagra dei funghi di Castelbuono tra arte, storia, cultura e tradizione. Visite guidate, degustazioni, escursioni, mostre, convegni e spettacoli. | 18 / 26 ottobre Castelbuono (PA) |
| Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi a Alcara li Fusi - La manifestazione si svolge nel piccolo centro nebroideo, degustazioni di piatti a base di funghi. | 18 / 19 ottobre Alcara li Fusi (ME) |
| Festa dell'Olio a Lucca Sicula - Due giorni dedicati al prodotto di pregio dell'economia di Lucca Sicula. Degustazione di pane caldo con l'olio e dei prodotti tipici locali. | 24 / 26 ottobre Lucca Sicula (AG) |
| Le Vie dei Sapori a Borgetto - Degustazioni, Live Music, Mostre, ed intrattenimento nello splendido borgo di Borgetto nella Piazza Belvedere. | 24 / 25 ottobre Borgetto (PA) |
| Sagra della Castagna a Mezzojuso - Degustazioni di prodotti tipici, escursioni, natura, cultura, arte. Visite guidate alle chiese ai musei e al patrimonio iconografico del paese. | 24 / 26 ottobre Mezzojuso (PA) |
| Piazze del Gusto a Linguaglossa - Un weekend tra le eccellenze enogastronomiche di Etna Nord. Degustazioni di vino, olio d'oliva, nocciola, salsiccia al ceppo di Linguaglossa | 24 / 26 ottobre Linguaglossa (CT) |
| Festa dei Sapori Madoniti a Petralia Sottana - Tre giorni di gastronomia, musica e intrattenimento tra i più importanti delle Madonie, un vero e proprio viaggio nei sapori, condito da musiche e spettacoli. | 24 / 26 ottobre Petralia Sottana (PA) |
| Sagra della Castagna a San Salvatore di Fitalia - Mostra mercato dei prodotti tipici fitalesi e dei Nebrodi, visite guidate, escursioni naturalistiche. | 25 / 26 ottobre San Salvatore di Fitalia (ME) |
| Sagra della Castagna ad Antillo - La tradizionale manifestazione si svolge ad Antillo, centro della parte più profonda della vallata dell’Agrò. Mostra mercato dei prodotti tipici antillesi. | 25 / 26 ottobre Antillo (ME) |
| Sagra dei Prodotti Tipici e dei Sapori e delle Tradizioni Riesine - La manifestazione mira a promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio ed i prodotti tipici. | 25 / 27 ottobre Riesi (CL) |
| Mostra e Sagra dei Funghi ad Ucria - Tradizionale Mostra & Sagra dei Funghi organizzata dall'Associazione Micologica Naturalistica Ucria. Visite guidate, Mostra micologica e degustazioni di pietanze a base di Funghi. | 25 ottobre Ucria (ME) |
| Sagra della Castagna a Montagnareale - Tradizionale appuntamento autunnale. Degustazioni e spettacoli, escursioni attraverso i sentieri naturalistici di Montagnareale. | 26 ottobre Montagnareale (ME) |
| Sagra del Ficodindia a Belpasso - Sagra dedicata al frutto tipico siciliano per eccellenza. Tre giorni all'insegna delle degustazioni, dell'intrattenimento e della cultura. | 31 ottobre / 02 novembre Belpasso (CT) |
| Festival del Formaggio della Valle del Belice a Poggioreale - Promozione e valorizzazione delle eccellenze casearie tradizionali siciliane. Degustazione di vari tipi di prodotti tipici: pecorino, vastedda Valle Belice dop, caciocavallo. | data non confermata Poggioreale (TP) |
| Festa della Scaccia a Ragusa - Manifestazione dedicata ad uno dei prodotti tipici principe del territorio ibleo, la "Scaccia". | data non confermata Ragusa (RG) |
| Sagra del Piturro e del Biancomangiare - L'evento è finalizzato alla promozione e degustazione dei prodotti tradizionali del comprensorio sinagrese che comprendono pietanze ad alto contenuto di artigianalità. | data non confermata Sinagra (ME) |
| Festa dell'Iris e dell'Arancino a Tremestieri Etneo - Tradizionale appuntamento autunnale con mercatino dei morti e degustazione del goloso dolce fritto ripieno di creme. | data non confermata Tremestieri Etneo (CT) |
| Sagra delle Anguille a Sinagra - Tradizionale Sagra delle Anguille, appuntamento dedicato al prodotto tipico locale. | data non confermata Sinagra (ME) |
| Sagra dello Sfincione a Ficarazzi - Manifestazione dedicata ad un prodotto artigianale divenuto ormai tipico, preparato dai fornai locali seguendo i metodi del passato. | data non confermata Ficarazzi (PA) |