Sagra dei Virgineddi a Burgio - Riti e consuetudini propri della preparazione, del consumo e della condivisione di una pietanza - pasta, lenticchie e verdure di stagione - che affonda la sua essenza, in tradizioni secolari. | 01 agosto Burgio (AG) |
Sagra della Cuccia a Palazzo Adriano - Escursione alla Montagna delle Rose, "La Cuccìa Grurë", devozione e tradizione. Museo Real Casina, Mostra di Parati, Oggetti Sacri e Ricami in Oro della tradizione Arberësh. | 01 agosto Palazzo Adriano (PA) |
Sagra del Pomodoro siccagno a Montallegro - Un’esperienza culinaria unica, durante la quale sarà possibile assaporare una selezione di piatti tradizionali e innovativi, tutti preparati con pomodori freschi locali. | 01 / 03 agosto Montallegro (AG) |
Sagra del Melone di Paceco - La manifestazione mira a valorizzare un’eccellenza del territorio, vanto della tradizione agroalimentare siciliana, il melone cartucciaru di Paceco. | 01 / 03 agosto Paceco (TP) |
Sagra del Maccherone a Calatafimi Segesta - Tradizionale evento gastronomico dell'estate calatafimese. Nel centro storico stand gastronomici e degustazione di numerose varianti culinarie di pasta. | 01 / 02 agosto Calatafimi (TP) |
Sagra dei Maccheroni a Sant'Angelo di Brolo - La manifestazione si svolge in occasione delle festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo. Degustazione di maccheroni con il sugo di maiale e il "sutta e supra". | 01 agosto Sant'Angelo di Brolo (ME) |
Sagra del Grano a Petralia Soprana - La Sagra, si tene a Pianello di Petralia Soprana. Rappresentazione di alcuni momenti caratteristici del lavoro nei campi, sfilata in abiti antichi e balli folcloristici. | 01 / 02 agosto Petralia Soprana (PA) |
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine". | 01 / 10 agosto Gangi (PA) |
Mezzano Fest a Santo Stefano Medio - Tradizionale sagra in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono San Gaetano. Degustazioni di prodotti tipici. | 02 agosto Messina (ME) |
Sagra del Melone giallo a Joppolo Giancaxio - Degustazioni di piatti a base di melone, esposizione in stands a cura degli operatori dell' agro alimentare e dell'artigianato. | 02 / 03 agosto Joppolo Giancaxio (AG) |
Sagra degli Antichi Sapori a Tusa - La "Sagra degli Antichi Sapori" è volta alla promozione del territorio del comune di Tusa, facendo riscoprire i sapori e i gusti delle pietanze che hanno accompagnato la nostra comunita' sin dalle sue origini. | 02 agosto Tusa (ME) |
Festa degli Agrumi a Sinagra - Nel centro storico del paese percorso gastronomico degustazioni di piatti a base di agrumi e dolci tipici della tradizione. | 05 agosto Sinagra (ME) |
Street Food and Beer a Milena - Gastronomia, birra, musica e tanto divertimento, manifestazione interamente dedicata al cibo di strada. | 05 agosto Milena (CL) |
Sagra dell'Uva a Licodia Eubea - Tradizionale Festa dell'uva da tavola e dei prodotti tipici Licodiani. Degustazione delle varietà d'uva e dei prodotti tipici locali.Il tutto racchiuso in cornice di arte, storia, cultura, sapori e tradizioni | 06 agosto / 07 settembre Licodia Eubea (CT) |
Sagra della Cipolla a Castrofilippo - Tradizionale appuntamento dedicato al prodotto tipico castrofilippese tra degustazioni e spettacolo. | 08 / 30 agosto Castrofilippo (AG) |
Sagra della Mbriulata a Milena - Sagra dedicata al piatto tipico locale che anticamente le massaie preparavano come pasto unico per i familiari che si recavano per l'intera giornata a lavorare nei campi. | 08 agosto Milena (CL) |
Saperi e Sapori di Matarocco a Marsala - Matarocco Fest, manifestazione abbinata alla Rassegna del folklore siciliano e al Festival Internazionale del Folklore. | 08 / 10 agosto Marsala (TP) |
I Sapori del Feudo di Calamigna di Ventimiglia di Sicilia - Mostra mercato regionale dedicata all'enogastronomia e alle eccellenze del territorio. Eposizione e degustazione di prodotti tipici, visite guidate e intrattenimento. | 09 agosto Ventimiglia di Sicilia (PA) |
Sagra delle Pesche a Mojo Alcantara - Tradizionale appuntamento estivo, degustazioni di preparati a base di pesche e spettacoli. | 09 / 10 agosto Mojo Alcantara (ME) |
Sagra delle Pesche a Chiusa Sclafani - Tradizionale manifestazione dedicata al principale prodotto dell'economia del paese di San Carlo, frazione di Chiusa Sclafani, durante i festeggiamenti in onore del patrono. | 09 agosto Chiusa Sclafani (PA) |
Sagra dell'Arancino a Rosolini - Il Borgo feudale di Rosolini, ospita la Sagra dell'Arancino, l'evento clou dell'estate rosolinese. | 09 / 14 agosto Rosolini (SR) |
Festa del Pesce a Riposto - Nel Borgo marinaro di Torre Archirafi i sapori dell'antica tradizione marinara da gustare sulle rive dell'Etna. Degustazione di piatti a base di pesce. | 09 agosto Riposto (CT) |
Sagra del Pesce fresco a Milazzo - La manifestazione si svolge nel lungomare Garibaldi, nel borgo marinaro di Vaccarella. Degustazioni di pesce fresco accompagnato da ottimo vino. | 09 agosto Milazzo (ME) |
Sagra del Cuddiruni Ragunisi ad Aragona - Manifestazione dedicata al "Cudduruni" specialità gastronomica siciliana. Degustazioni di pietanze tipiche locali e sfilata di gruppi folk per le vie del paese. | 09 agosto Aragona (AG) |
Sagra della Cassatella a Calatafimi Segesta - Uno degli appuntamenti più gustosi della Città di Calatafimi Segesta. La Sagra della Cassatella rende protagonista questo ormai conosciutissimo dolce tipico calatafimese. | 09 / 10 agosto Calatafimi (TP) |
Sagra della Salsiccia a Santa Ninfa - Tradizionale manifestazione estiva dedicata al prodotto gastronomico d'eccellenza tutelato da un apposito Consorzio. | 09 / 10 agosto Santa Ninfa (TP) |
Sagra del Limone Seccagno di Pettineo - Nel centro storico di Pettineo due giornate dedicate alla valorizzazione di uno dei prodotti di eccellenza del territorio | 09 / 10 agosto Pettineo (ME) |
Sagra della Pesca Bivona - Appuntamento clou dell’estate a Bivona, dedicata alla pesca, principale prodotto dell'economia del paese. Un week-end di festa dedicato alla “regina” delle pesche. | 09 / 10 agosto Bivona (AG) |
Sagra del Totano a Spadafora - Degustazioni di specialità a base di totani, spettacoli di gruppi folcloristici e canti siciliani. | 10 agosto Spadafora (ME) |
Festa del Mare a Furci Siculo - Tradizionale manifestazione estiva, degustazione di pesce e spettacoli di intrattenimento. | 10 agosto Furci Siculo (ME) |
Sagra del Biscotto Castriciano a Castroreale - Agosto a Castroreale, carrellata di eventi e tradizionale Sagra del Biscotto Castricianu. | 10 agosto Castroreale (ME) |
Sagra del Pane ad Alimena - Una meravigliosa festa che celebra il pane. Degustazioni di prodotti tipici e dimostrazione delle varie fasi della mietitura. | 10 agosto Alimena (PA) |
Festa del Pane e della civilta' contadina a Mazara del Vallo - Festa del Pane e della Pasta, mostra mercato, arte e spettacoli. Degustazione di prodotti tipici, Mostra dei Pani devozionali e dei prodotti cerealicoli locali. | 10 / 12 agosto Mazara del Vallo (TP) |
Sagra dei Sapori Chiaramontani a Chiaramonte Gulfi - Promosso dall'Associazione Villaggio Gulfi, l’obiettivo dell’evento è quello di mettere in primo piano le peculiarità gastronomiche del territorio. Degustazione di prodotti tipici. | 11 agosto Chiaramonte Gulfi (RG) |
Sagra dei Maccheroni a Raccuja - La manifestazione si svolge nella splendida cornice paesaggistica di Raccuja. Fiera di prodotti tipici e di artigianato locale. | 13 agosto Raccuja (ME) |
Sagra della Cipolla a Giarratana - Estate Giarratanese, il 14 agosto tradizionale Sagra dedicata al prodotto tipico, la "Cipolla". Tra Arte, Gusto e Tradizioni, degustazioni, Mercatino dell'artigianato, folklore e musica. | 14 agosto Giarratana (RG) |
Sagra della Vastedda fritta a Gratteri - A Gratteri annualmente nel mese di agosto si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Vastedda fritta. Nell'arco della giornata giochi popolari, visite guidate e spettacoli. | 14 agosto Gratteri (PA) |
Sagra del Pettine a Caronia - In occasione della Festa della SS. Annunziata tradizionale Sagra del Pettine e del pesce azzurro a Marina di Caronia. | 16 agosto Caronia (ME) |
Sagra delle Nocciole a Polizzi Generosa - La città di Polizzi generosa nel mese di agosto, in occasione della Sagra delle Nocciole diventa lo scenario di una partecipata e suggestiva manifestazione folkloristica. | 16 / 17 agosto Polizzi Generosa (PA) |
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani. | 16 agosto Messina (ME) |
Festa del Grano a Campofelice di Fitalia - "I giorni del grano": incontri, degustazioni di prodotti tipici locali e visite guidate a Campofelice di Fitalia per valorizzare il territorio comunale e le sue risorse. | 17 agosto Campofelice di Fitalia (PA) |
Sagra dell'Oro verde a Brolo - Protagonista della manifestazione, organizzata dall’”Associazione Maria SS Addolorata” di Piana di Brolo, il "pistacchio". Percorso tra degustazioni di prodotti tipici. | 17 agosto Brolo (ME) |
Sagra del Pane condito a Piedimonte Etneo - Tradizionale appuntamento enogastronomico dell'Etna: degustazione di pane cunzato, vini e prodotti tipici locali. | 17 agosto Piedimonte Etneo (CT) |
Sagra del Pesce Azzurro a Capo D'Orlando - Sapore di Mare nella piazzetta di San Gregorio. L’immancabile appuntamento estivo con la Sagra del Pesce, degustazione di pesce azzurro. | 17 agosto Capo D'Orlando (ME) |
Cuddiruni Festival a Ciminna - Arte, sapori e tradizioni, manifestazione dedicata al uno dei prodotti tipici del territorio. Degustazioni di prodotti tipici e spettacoli. | 22 agosto Ciminna (PA) |
Sagra della Cuddrireddra a Delia - La manifestazione mira a celebrare la specialità dolciaria a forma di corona nata come tributo alle donne castellane. Corteo Medievale. | 23 / 24 agosto Delia (CL) |
Sagra della Cipolla a Bisacquino - Manifestazione dedicata al prodotto di punta del territorio la "Cipolla Busacchinara", prelibato ortaggio al quale ogni estate i bisacquinesi dedicano la suntuosa sagra. | 23 agosto Bisacquino (PA) |
Sagra del Pomodoro siccagno a Villalba - Estate a Villalba, nella Valle del Bilìci. Sagra del Pomodoro e Sagra della Lenticchia, manifestazioni dedicate ai prodotti tipici locali della cittadina del "Vallone". | 23 agosto Villalba (CL) |
Sagra della purpietta c'addauru di Gratteri - Tra gusto e divertimento a Gratteri la manifestazione che festeggia il tipico piatto squisitamente gratterese della polpetta di carne macinata alla griglia con l'alloro. | 23 agosto Gratteri (PA) |
Sagra del Caciocavallo di Godrano - Un viaggio nel gusto e nelle antiche tradizioni locali, tra prodotti tipici, musica ed intrattenimento in piazza. | 23 / 24 agosto Godrano (PA) |
Sagra del Pesce a Pozzallo - La manifestazione rappresenta una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della gastronomia locale. | 29 / 31 agosto Pozzallo (RG) |
Sagra del Passavolante a Vicari - La manifestazione inserita fra gli eventi dell'estate vicarese ha lo scopo di promuovere il dolce di mandorla tipico della cittadina medievale. Il passavolante. | 29 / 31 agosto Vicari (PA) |
ViniMilo Sagra dei Vini dell'Etna - "Sagra dei Vini dell'Etna", vetrina per la promozione del prodotto e per la diffusione della cultura del vino e delle aziende vinicole dell'Etna e siciliane, nel centro storico di Milo. | 29 agosto / 14 settembre Milo (CT) |
La Notte Gialla - Sagra del Melone giallo di Gibellina - L'evento coniuga le principali risorse della città, arte e meloni gialli, sorseggiando, contemporaneamente, freschi e preziosi vini delle rinomatissime aziende vitivinicole locali. | 30 / 31 agosto Gibellina (TP) |
Sagra del Salgemma a Petralia Soprana - Tradizionale Sagra del Sale a Petralia Soprana. Laboratorio Del Sale, Musica, Sport, degustazioni, cultura, Raduno del Folklore. | 30 / 31 agosto Petralia Soprana (PA) |
Sagra del Pane a Monterosso Almo - Festa popolare di mezza estate, un vero trionfo dei sapori e della genuinità del pane casereccio monterossano. | 31 agosto Monterosso Almo (RG) |
Sagra del Grano a Baucina - Cibo, cultura e tradizioni al festival della cultura contadina. Degustazione dei prodotti salati derivati da grano della tradizione baucinese. | 31 agosto Baucina (PA) |
Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici. | 31 agosto Pollina (PA) |
Sagra della Bruschetta a Condro' - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese. | Il 14 agosto Condro' (ME) |
Festa della Fava a Campofiorito - Tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici si incontrano e si fondono in questa manifestazione. Degustazione di prodotti tipici locali. | Primo sabato del mese di agosto Campofiorito (PA) |
Sagra Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta a Buseto Palizzolo - L'evento è inserito all'interno delle manifestazioni dell'estate di Buseto Palizzolo. Eventi collaterali e giochi tradizionali. | Il 14 agosto Buseto Palizzolo (TP) |
Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. | Il 19 agosto Basico (ME) |
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi. | Il 17 agosto Castel di Lucio (ME) |
Festa del Pescatore a Santa Maria la Scala - La manifestazione si svolge l’ultimo week end di agosto, che è legato al mare e alla ormai tradizionale festa dei pescatori scaloti. Degustazione delle tipicità marinare del luogo. | Ultima domenica di agosto Acireale (CT) |
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione di prodotti tipici, musica e balli popolari siciliani | La prima prima settimana di agosto Monforte San Giorgio (ME) |
Sagra dei Maccheroni a Librizzi - Tradizionale appuntamento con i gusti e le tradizioni della terra. Manifestazione di richiamo per la valorizzazione delle tradizioni locali. | data non confermata Librizzi (ME) |
Sagra del Nocattolo e dei Prodotti Tipici a Nicosia - Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato. Percorso Enogastronomico, degustazioni, visite guidate. | data non confermata Nicosia (EN) |